Notizie

Obbligo di Assicurazione contro le Catastrofi Naturali

Notizie

 

Secondo la Legge di Bilancio 2024, tutte le imprese operanti nel territorio nazionale sono tenute a stipulare una polizza assicurativa che copra i rischi derivanti da catastrofi naturali (terremoti, alluvioni, inondazioni e frane).
La mancata stipula della copertura, coerentemente alle richieste dello Stato, prevede l’esclusione dell’azienda all’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario su risorse pubbliche e sopratutto prevede il mancato intervento dello Stato in occasione di eventi calamitosi e catastofali.

Obiettivi e Benefici della polizza:
1. Salvaguardia del patrimonio aziendale: assicura la copertura dei danni materiali ai beni immobili, mobili e macchinari.
2. Continuità Operativa: garantisce la possibilità di minimizzare i tempi di fermo e di scongiurare l’interruzione dell’attività produttiva.
3. Adempimento dell’obbligo di legge: onora l’obbligo di legge, allo scopo di evitare sanzioni o penalità per mancata adesione.
Cosa fare?
Per ottemperare all’obbligo, le aziende possono rivolgersi alla nostra agenzia che si occuperà della valutazione dei rischi specifici della Vostra attività, proponendovi la soluzione più idonea.
Scadenze importanti:
• Data entro cui la polizza deve essere sottoscritta:
-micro e piccole imprese: entro il 31/12/2025
-medie imprese: entro il 01/10/2025
-grandi imprese: entro il 31/03/2025*
• Periodo di validità: la polizza avrà una durata annuale e dovrà essere rinnovata prima della scadenza.
*con ulteriori 90 giorni per adeguarsi.
Per ottenere un preventivo compila in pochi semplici passi il modulo presente al link sottostante e verrai contattato dal nostro specialista: https://forms.gle/RaE2rEZ2zJorzDbJ8

NB il provvedimento riporta i criteri per individuare la categoria imprenditoriale di appartenenza (piccola, micro, media e grande impresa):
- le piccole e microimprese sono quelle che rispettano almeno due dei seguenti limiti: stato patrimoniale non superiore a 5.000.000 di euro; ricavi netti di vendite e prestazioni non superiori a 10.000.000 di euro; numero medio dei dipendenti fino a 50 unità;
- le imprese di medie dimensioni sono quelle che rispettano almeno due dei seguenti limiti: stato patrimoniale non superiore a 25.000.000 euro; ricavi netti di vendite e prestazioni non superiori a 50.000.000 di euro; numero medio dei dipendenti fino a 250 unità;
- le grandi imprese sono quelle che rientrano in almeno due dei seguenti criteri: stato patrimoniale superiore a 25.000.000 euro; ricavi netti di vendite e prestazioni superiori a 50.000.000 euro; numero medio dei dipendenti superiore a 250 unità).

proteggi il tuo bene più prezioso

Notizie

La nostra casa è un bene prezioso, deve essere curata e protetta. Unipolsai ti permette di scegliere la migliore assicurazione casa per le tue esigenze, personalizzando la polizza con le garanzie, Incendio, Furto e Rapina, Terremoto e tante altre. Inoltre puoi completare la tua copertura scegliendo le garanzie Responsabilità Civile e Tutela Legale, per metterti al sicuro anche nel caso di danni causati ad altri.

dispositivo antiabbandono QSHINO

Notizie

Scegli anche tu il dispositivo antiabbandono QSHINO by Unipol per la sicurezza del tuo bambino.

https://qshino.it/

#Unipolsai#QSHINO#sicurezza#bambino

 

Unipol Assicurazioni
Unipol Assicurazioni S.p.a.
Sede Legale: Via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna (Italia)
Tel. +39 051 5076111 - Fax +39 051 5076666 - Mail Pec: unipol@pec.unipol.it
Web: www.unipol.it
Capitale Sociale: € 3.365.292.408,03 - C.F.: 00284160371 – P.IVA: 03740811207 – R.E.A.: 160304